2/10/2020 presentazione libro PASSEGGERI DELLA TERRA
Pubblicata il 19/09/2020
Dal 02/10/2020 al 02/10/2020
L'Amministrazione Comunale - Biblioteca Civica, propone l'incontro con il fotografo e giornalista Nicola Zolin autore del libro "Passeggeri della terra, 12.000 km senza un soldo in tasca" venerdì 2 ottobre 2020, alle ore 20.45, pressol l'aula magna della Scuola Primaria di Camisano Vicentino.
Il libro "Passeggeri della terra, 12.000 km senza un soldo in tasca" racconta la storia di tre ragazzi e un sogno: quello di viaggiare per il mondo nella maniera più libera, nel modo più ecologico possibile, per riscrivere i confini tra il possibile e l'impossibile e dare una scossa ai giovani del nostro tempo.
A partire da questo libro ripercorreremo poi il percorso umano e professionale, fino agli ultimi viaggi e reportage; di Nicola Zolin, fotografo e giornalista, interessato ai movimenti migratorie ai cambiamenti sociali, culturali e ambientali ai confini dell’Europa, nelle società asiatiche e nel Medio Oriente.
L'evento è inserito anche nelle più ampie manifestazioni Il Veneto legge (regionale) e Il maggio dei libri (a livello nazionale).
Ingresso libero, ma consigliata la prenotazione ai numeri 0444-611299 e 0444-419974, fino a esaurimento dei posti disponibili nel rispetto della normativa vigente in materia di coronavirus.
Maggiori informazioni nella locandina allegata.
Il libro "Passeggeri della terra, 12.000 km senza un soldo in tasca" racconta la storia di tre ragazzi e un sogno: quello di viaggiare per il mondo nella maniera più libera, nel modo più ecologico possibile, per riscrivere i confini tra il possibile e l'impossibile e dare una scossa ai giovani del nostro tempo.
A partire da questo libro ripercorreremo poi il percorso umano e professionale, fino agli ultimi viaggi e reportage; di Nicola Zolin, fotografo e giornalista, interessato ai movimenti migratorie ai cambiamenti sociali, culturali e ambientali ai confini dell’Europa, nelle società asiatiche e nel Medio Oriente.
L'evento è inserito anche nelle più ampie manifestazioni Il Veneto legge (regionale) e Il maggio dei libri (a livello nazionale).
Ingresso libero, ma consigliata la prenotazione ai numeri 0444-611299 e 0444-419974, fino a esaurimento dei posti disponibili nel rispetto della normativa vigente in materia di coronavirus.
Maggiori informazioni nella locandina allegata.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.81 MB |